Location per eventi in un suggestivo castello nel cuore dell'Irpinia
Anteprima
Prezzo: | € 800.000 |
---|---|
Tipologia: | Castello |
Contratto: | Vendita |
Comune: | Grottolella (AV) |
Superficie: | 800m2 |
Classe energetica: | Location per eventi in un suggestivo castello nel cuore dell’Irpinia |
≥ 175 kWh/mq anno |
Location per eventi in un suggestivo castello nel cuore dell’Irpinia
L’agenzia immobiliare Casagrin di Avellino propone un’interessante opportunità imprenditoriale per i professionisti della ricettività e dell’ospitalità: acquistare il Castello dei Duchi Macedonio, sito nel cuore storico del paese di Grottolella, per farne una location per eventi indimenticabili.
Il luogo
Il Castello si trova nel cuore del centro storico di Grottolella, punto di partenza ideale per visitare la verde Irpinia. A poca distanza vi è Summonte, dichiarato uno dei borghi più belli d’Italia, l’antico Santuario di Montevergine e l’insieme dei paesi circostanti come Montefredane, Capriglia e Altavilla, ognuno dalle radici storiche antichissime.
Ben collegato ma allo stesso tempo in posizione tranquilla e riservata, circondato dal verde e fuori da ogni traffico, il Castello dei Duchi Macedonio è ideale come location per eventi di classe, potendo offrire ai suoi ospiti privacy, suggestione dell’antico e paesaggi mozzafiato.
Il Castello
Le origini del Castello dei duchi Macedonio risalgono all’anno 1083, in cui venne edificato su una preesistente roccaforte longobarda a controllo del vecchio Borgo di Grottolella.
La costruzione prende il suo nome dalla famiglia Macedonio, che acquistò il feudo di Grottolella nel 1618. Sotto questa famiglia, particolare con Nicola Macedonio e sua moglie Emilia Cioffi, il castello cambiò destinazione d’uso, diventando per la prima volta residenza gentilizia. I due infatti, dopo una radicale ristrutturazione, vi si stabilirono stabilmente.
E’ da questo momento che le mura del castello smettono di offrire solo protezione da nemici esterni ma tutti i suoi luoghi si animano di eleganza, musica e buon cibo, facendo da cornice alla vita familiare e sociale della nobile famiglia. Da allora, per anni, l’imponente arco in pietra del castello ha accolto gli aristocratici ospiti dei Duchi, la corte interna è stata luogo di ritrovo e feste e gli eleganti ambienti interni hanno ospitato squisiti banchetti e alloggiato numerose personalità di spicco del periodo.
Nel 1928 il castello è stato frazionato in molteplici unità abitative e venduto a privati. Parte di esse sono state abitate e sapientemente ristrutturate mantenendo intatta la storicità del luogo, mentre altre nel tempo sono state lasciate a se stesse e hanno bisogno di essere riprese per tornare agli antichi fasti.
Cogli questa opportunità imprenditoriale e realizza una suggestiva location per eventi all’interno di un vero castello!
Guarda il video del castello!
Accessori generali
- Antifurto
- Aria condizionata
- Arredamento
- Ascensore
- Balcone
- Camino
- Cantina
- Cortile
- Deposito
- Disimpegno
- Garage
- Giardino
- Inferriate
- Ingresso
- Lavanderia
- Locale commerciale
- Parquet
- Piazzale
- Piscina
- Portico
- Posizione e/o rifiniture di prestigio
- Posto auto
- Riscaldamento autonomo
- Soggiorno
- Sottotetto
- Terrazzo
- Terreno
- unico ambiente
- Vetrina
- Zanzariere