Archivi

I 5 dubbi principali di chi vuole comprare casa con giardino ad Avellino e provincia – con risposta

Tags: ,,,,,,,,,,,,,,,,,Scritto da il
dubbi comprare casa avellino

Vorremmo condividere con chi vuole comprare casa ad Avellino e provincia nel 2018 alcune delle cose di cui siamo venuti a conoscenza nella nostra Agenzia Immobiliare Casagrin nel corso del 2017.

Ogni anno, infatti, si rivolgono a noi molte persone che desiderano acquistare un immobile in queste zone, ma sono indecise non solo sul tipo di abitazione su cui investire (meglio una villetta con giardino in città? Una casa con terreno?…), ma hanno anche molti dubbi su come muoversi nel mondo delle compravendite di immobili. Leggi tutto

(2018) Vendere casa con giardino ad Avellino: i 4 errori da evitare assolutamente

Tags: ,,,,,,,,,,,,,,,,Scritto da il
Vendere casa a Avellino: 4 errori da evitare

Vivi ad Avellino o provincia e quest’anno hai intenzione di trasferirti e vendere la tua casa?

Ci sono degli errori comuni che spesso possono avere conseguenze piuttosto gravi su questo tuo desiderio, dal farti guadagnare molto meno di quello che potresti fino al punto di impedirti addirittura di vendere il tuo immobile.

Vuoi saperne di più? Vuoi capire come riuscire a comprare quella casetta con giardino che sogni da sempre? Continua a leggere questo articolo e impara come evitare questi errori!

Leggi tutto

I 3 accessori più richiesti per la casa nel verde ad Avellino: terrazzo, pergolato, camino

Tags: ,,,,,,,,,,,,,,Scritto da il
I 3 accessori più richiesti per la casa nel verde ad Avellino: terrazzo, pergolato, camino

Ci sono tre cose che non possono mancare in una casa nella verde Irpinia: il terrazzo, il pergolato e il camino. Non si può concepire una casa in campagna che non abbia queste tre caratteristiche. Questo perché, si tratta tre accessori essenziali per godere dei momenti di relax. Solitamente questi ambienti sono poco utilizzati negli appartamenti cittadini, in alcuni casi sono completamente assenti, perché in un ambiente cittadino sono pochi i momenti di tranquillità, e risulta sconveniente creare luoghi come questi, che sono puramente fatti per godersi il riposo.

Tolto il camino, che ha anche un utilizzo pratico, come fonte di riscaldamento, il pergolato e il terrazzo sono luoghi dove si sosta nei momenti di festa o di vacanza. Godersi un pasto all’aria aperta, su un bel terrazzo o sotto un pergolato, è un piacere infinito, perche ci permettono di udire i suoni della natura e di vedere i panorami che più amiamo. Leggi tutto

Comprare o affittare casa ad Avellino? Questo è il dilemma…

Tags: ,,,,,,,,,,,,Scritto da il
Meglio affittare o comprare casa in provincia di Avellino?

Se ti stai chiedendo se comprare quella bella villetta di campagna in Irpinia o piuttosto affittare quella bellissima casa con giardino ad Avellino, tranquillo, non sei solo.

I dubbi sul se comprare o affittare un immobile sono parecchi e piuttosto comuni.

Abbiamo perciò deciso di fare un po’ di chiarezza su alcuni aspetti positivi e negativi che vale la pena di analizzare, se non sei ancora sicuro di cosa fare. Guarda questa immagine:

Leggi tutto

Stipula dell’atto pubblico: guida fai da te per capire quali documenti ti possono servire

Tags: ,,,,,,,,,,,Scritto da il
Documenti necessari alla stipula atto pubblico

Avere un’agenzia immobiliare  ad Avellino e provincia  è un vera sfida , e sai perché?  Forse non ci crederai ma vendere un immobile  è più complicato che in altre province (almeno sotto il profilo della documentazione necessaria)

Uno dei motivi è la variegata natura delle tipologie immobiliari, infatti si passa dall’appartamento, al terreno, dalla villetta al locale commerciale. Ci imbattiamo quotidianamente con problemi come “ricostruzione 219/81” ( la legge che ha regolamentato la ricostruzione post-terremoto), così come con questioni legate alle prelazioni, alle servitù e come se non bastasse alle ultimissime normative in materia immobiliare.

In questa complessità vorremmo almeno esserti utile, soprattutto se stai pensando di vendere il tuo immobile e non sai da che parte cominciare . Se stai cercando di vendere la tua villetta con giardino, un terreno agricolo, il tuo appartamento con terrazzo o, in generale, una tua proprietà ma hai poca o addirittura nessuna esperienza in ambito di “burocrazia immobiliare”, potresti avere qualche difficoltà a capire quali documenti ti possono servire per stipulare un atto pubblico. Non è certamente colpa tua, infatti i cavilli, le carte necessarie e la burocrazia in generale sono spesso misteriosi per i non addetti ai lavori, non soltanto in ambito immobiliare naturalmente.

Ecco una guida fai da te per capire quali sono i documenti necessari alla  stipula finale di vendita:

  1. Titolo di provenienza (che può essere compravendita, donazione o successione) oppure compravendita del terreno e concessioni edilizie per la costruzione del fabbricato
  2. Visura catastale e piantina catastale aggiornata
  3. Concessioni con cui sono stati costruiti i fabbricati (se non sono già menzionati nell’atto). Nel caso in cui il fabbricato fosse stato costruito prima del 1° settembre 1967, non vi è l’obbligo di citare la concessione in atto; vanno invece inserite tutte le modifiche successive come i condoni e le varianti al progetto originale.
  4. Certificato destinazione urbanistica del terreno (se è presente terreno nella compravendita)
  5. APE (attestato di prestazione energetica)
  6. Visure ipotecarie (che attestino l’assenza di ipoteche e/o atti pregiudizievoli). Nel caso in cui il compratore stia facendo un mutuo è necessario redigere visure ventennali, ovvero che coprono il ventennio precedente al momento.
  7. Certificato di Agibilità se presente. Altrimenti, pur potendo promettere in vendita l’immobile, è necessario che l’acquirente sia a conoscenza della mancanza di questo certificato e che vi siano i requisiti per ottenerla anche successivamente. Ecco i requisiti per ottenere l’agibilità del fabbricato:
  • Conformità urbanistica
  • Conformità degli impianti elettrici/idrici
  • Collaudo statico
  • Accatastamento del fabbricato
  • Certificato salubrità degli ambienti

Il nostro consiglio è comunque quello di rivolgersi ad un professionista del settore immobiliare, perché non è facile districarsi e orientarsi da soli fra cavilli, documenti e burocrazia. L’intervento di un esperto del settore, in questo caso di una buona Agenzia Immobiliare, oltre ad essere spesso fondamentale per fare tutto secondo le regole ed evitare situazioni di stress, ti aiuterà anche a procurarti tutti i documenti che ti servono facendoti risparmiare tempo e denaro.

Stupisciti dell’arte e della storia nascoste ad Avellino e provincia!

Tags: ,,,,,,,,,,,,,,,,Scritto da il
musei avellino e provincia

Sulla scia dell’iniziativa Domeniche Gratis al Museo, estesa anche ad Avellino e provincia, pubblichiamo un articolo sul patrimonio artistico e culturale del luogo, senza dubbio utile anche a chi pensa di trasferirsi a vivere ad Avellino, a chi ha intravisto una bella casa rurale in vendita in Irpinia o a chi sta facendo un pensierino su un investimento immobiliare in uno dei tanti centri storici della provincia

Per tutti, una domenica al museo potrebbe essere un modo interessante e diverso dai soliti di trascorrere la giornata. E di valorizzare la ricchezze artistiche italiane troppo spesso umiliate e offese

Leggi tutto

Tutte le novità per comprare e vendere casa ad Avellino nel 2016

Tags: ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Scritto da il
Agevolazioni immobiliari per comprare casa ad Avellino

Sai che quest’anno ci sono delle novità che stanno rivoluzionando il mercato immobiliare italiano?

Perciò, se vuoi comprare o vendere casa ad Avellino e provincia, magari con giardino, nel 2016, tieni gli occhi aperti. Per cominciare, continua a leggere questo articolo e scopri di più già adesso! Leggi tutto

Certificazione energetica degli immobili: cose da sapere assolutamente

Tags: ,,,,,,,,,,,,,,,,,,Scritto da il
certificazione energetica immobili

Ecco una domanda che ci sentiamo rivolgere sempre più spesso nelle nostre Agenzie Immobiliari ad Avellino e provincia da chi è in cerca di una casa da comprare o da prendere in affitto:

Che cos’è la certificazione energetica di una casa?

Seguita poi da Come si calcola? È davvero una cosa così importante?

E soprattutto, è obbligatorio averla? Leggi tutto

Il mercato immobiliare ad Avellino: analisi 2015

Tags: ,,,,,,,,,,,,,Scritto da il
analisi mercato immobiliare Avellino 2015

Ecco qui delle informazioni utili per tutti coloro che vogliono tenere d’occhio l’andamento generale del mercato immobiliare ad Avellino nel 2015. Se vuoi comprare o vendere casa, o sei un agente immobiliare che opera ad Avellino e provincia, questo articolo fa per te, troverai infatti tanti dati interessanti sul mercato immobiliare della zona, che potrebbero aiutarti a prendere delle decisioni o semplicemente utili per farti conoscere meglio la situazione immobiliare locale, sia per quanto riguarda la vendita che l’affitto di immobili.

Per maggiori informazioni, puoi consultare anche i siti di indagini statistiche (come ad esempio il sito dell’Istat) alle pagine dedicate alla provincia di Avellino.

In questo articolo troverai:

  • Il mercato immobiliare ad Avellino nel 2015: situazione generale
  • Le tipologie di immobili più vendute e affittate nel corso del 2015
  • Un piccolo confronto con il mercato immobiliare a livello nazionale
  • Una sintesi dei dati e delle informazioni presentate

Leggi tutto

18 ottobre 2002 – Investimento immobiliare in provincia di Avellino

Tags: ,,,,,,Scritto da il

Rovistando in uno scatolone ho ritrovato un vecchio articolo del Mattino. La data riporta “18 ottobre 2002”.

Eravamo in piena ripresa del “mercato immobiliare”, in un solo anno + 15% di mutui per l’acquisto prima casa.

Gli italiani disinvestivano in borsa per acquistare il “bene rifugio” per eccellenza. Il dato curioso è che all’inizio dell’articolo il giornalista scrive: “gli italiani riabbracciano il vecchio amore, il mattone”. A quei tempi il settore usciva da una crisi durissima, triplicando il valore degli immobili in pochi anni.

Casagrin® esisteva già nel 1995 e il numero di compravendite si aggirava intorno alle 350.000 unità su scala nazionale. Nel 2006 le compravendite in Italia superarono le 800.000 unità e Avellino fu la prima provincia in Italia per incremento di mutui ipotecari (in un solo anno superò il + 25%).

Leggi tutto

La bufala delle Tasse

Tags: ,,,,,,,,,,Scritto da il
Comprare casa con giardino: le tasse

Quando ero piccolo per farmi spaventare gli adulti mi parlavano di “Belfagor”, il fantasma del Louvre, oppure dell’uomo nero. Oggi lo Stato per spaventare gli adulti usa questi mostri: l’IMU, la TARSU, la nuova IUC.

Come accadeva nella mia infanzia, dopo tante minacce, i mostri non apparivano mai e di loro restava solo un vago ricordo. Le cose sono andate sempre bene e nessun mi ha mangiato.

Se stai valutando l’acquisto di una prima o seconda casa, di una villetta con giardino o di un immobile nel verde, poco importa delle “tasse”, perché l’incidenza è cambiata di pochissimo rispetto agli anni scorsi. Leggi tutto

Non ci vuole un mago

Tags: ,,,,,,,,,,Scritto da il
Comprare casa con giardino in provincia di Avellino investimento

Non ci vuole un mago per capire che questo è il miglior momento per fare un investimento immobiliare. Come sempre la storia si ripete, dunque è facile osservare come negli anni “il numero di compravendite” abbia subito un andamento ciclico.

Parlando con un trader di borsa, mi spiegava che i migliori affari si fanno quando le “persone” disinvestono. Dunque se tutti vendono un titolo il suo prezzo scende e quindi ci sarà chi lo comprerà ad un ottimo prezzo. Salvo vederlo risalire nei giorni successivi. Leggi tutto

Consulenza gratuita

Per vendere o acquistare casa richiedi una consulenza personalizzata

Contattaci

Vuoi acquistare? La casa giusta per te!

Abbiamo molte case tra le quali scegliere quella giusta per le tue esigenze. Chiedi maggiori informazioni

Contattaci

Vuoi vendere? Più clienti per la tua casa

Più clienti alla ricerca di una casa. Chiedi maggiori informazioni

Contattaci